Thomas Fortmann, dopo il successo con la musica rock in giovanissima età con più di 100 pubblicazioni discografiche in 27 paesi interpretate da artisti come Udo Lindenberg, Alexis Korner, Cockpit, Love Generation, Jay C. Corry, Jürgen Drews, Su Kramer, Demon Thor, Toni Vescoli, Romy Haag e molti altri, si volge a 26 anni allo studio della musica classica.


Compone principalmente opere da camera, ma anche due sinfonie, un oratorio, concerti, Lieder e diverse opere teatrali con commissioni e sovvenzioni dell'Ufficio federale svizzero della cultura, Teatro dell'Opera di Zurigo, Open Opera San Gallo, Cantone Ticino, città di Zurigo, EU-Kaleidoskop, Espace Nuithonie Fribourg, Connaissez-vous Basilea, Murten Classics, Gaia Festival Thun, Mozart Festival Trento, Salerno Pianofestival, Università di Houston, Carnegie Hall NY, ecc.


Il suo costante sviluppo e la ricerca delle forme più adatte al contenuto di una nuova opera gli portano a sviluppare delle idee originali; e la sua personalità gli permette di combinare in modo giocoso impulsi eterogenei, spesso anche contraddittori, del modernismo in un'unità. Costruzione e vitalità, logica ed espressione sensuale non si escludono affatto nelle sue composizioni.


Thomas Fortmann vive da metà degli anni '80 con la famiglia in Toscana, dove, oltre all’attività compositiva fonda con i musicisti delle province di Grosseto e Siena, l'Accademia Amiata e dirige per diversi anni il festival "Toscana delle Culture". Nel 2016 ha fondato „ClaZZ“ International Music Festival.

Tommy Thomas

Fortmann

New Release

Re-Release

all copyrights Thomas Fortmann